Amplificatore analogico

Descrizione sintetica

Questa funzione speciale amplifica il valore presente su un ingresso analogico e lo emette su un'uscita analogica.

Collegamenti

Descrizione

Ingresso Ax

L'ingresso Ax è uno dei seguenti segnali analogici:

  • AI1 ... AI8 (*)

  • AM1 ... AM6 (nello 0BA6), AM1 ... AM16 (nello 0BA7) o AM1 ... AM64 (nello 0BA8)

  • NAI1 ... NAI32 (nello 0BA7 o 0BA8)

  • AQ1 e AQ2 (nello 0BA7) o AQ1 ... AQ8 (nello 0BA8)

  • NAQ1 ... NAQ16 (nello 0BA7 o 0BA8)

  • Il numero di blocco di una funzione con uscita analogica

Parametri

Guadagno (Gain)

Campo di valori: -10,00 ... 10,00

Offset
Campo di valori: -10000 ... 10000

p:numero di decimali
Impostazioni possibili: 0, 1, 2, 3

Uscita AQ

Campo di valori per AQ: -32768 ... +32767

* AI1 ... AI8: 0 .. 10 V equivale a 0 .. 1000 (valore interno).

0BA4:

A: Guadagno (Gain)
Campo di valori: 0,00 ... 10,00

Parametro p (numero di decimali)

È utilizzabile soltanto per la rappresentazione dei valori Ax e Ay nei testi di segnalazione.

Non è invece utilizzabile per il confronto dei valori On e Off (durante il confronto il punto decimale viene ignorato).

Descrizione del funzionamento

La funzione legge il valore analogico del segnale presente nell'ingresso analogico Ax.

Quindi moltiplica il valore per il parametro A (Gain). Il parametro B (Offset) viene sommato al valore analogico, quindi

(Ax * Gain) + Offset = valore attuale Ax.

Il valore attuale Ax viene emesso nell'uscita AQ.

Particolarità della parametrizzazione

Tener conto delle Informazioni sull'elaborazione dei valori analogici che forniscono chiarimenti sui parametri dei blocchi analogici.

Uscita analogica

Se si collega questa funzione speciale con un'uscita analogica reale, tenere presente che questa può elaborare solo valori da 0 a 1000. Per risolvere il problema si dovrà collegare un ulteriore amplificatore tra l'uscita analogica della funzione speciale e l'uscita analogica reale. Questo amplificatore consente di normare l'area di uscita della funzione speciale a un campo di valori da 0 a 1000.

Esempio: ulteriore amplificatore dietro un multiplexer analogico.

Descrizione