|
|
Questo testo di segnalazione è disponibile solo a partire dai dispositivi della serie 0BA2. |
Descrizione sintetica
In modo RUN viene visualizzato un testo di segnalazione parametrizzato.
|
Circuito |
Descrizione |
|---|---|
|
Ingresso En |
Il passaggio dallo stato 0 allo stato 1 nell'ingresso En (Enable) attiva la visualizzazione del testo di segnalazione. |
|
Parametro P |
P è la priorità del testo di segnalazione. 0 indica la priorità più bassa, 9 quella più alta. |
|
Parametri |
Par: parametro o valore attuale di un'altra funzione già programmata |
|
Uscita Q |
Q rimane impostata finché è presente il testo di segnalazione. |
Descrizione del funzionamento
Se lo stato dell'ingresso En cambia da 0 a 1, sul display viene visualizzato, nel modo Run, il testo di segnalazione parametrizzato dall'utente. Se lo stato dell'ingresso En cambia da 0 a 1 e la funzione di conferma è disattivata il testo di segnalazione scompare. Se la funzione di conferma è attiva il testo di segnalazione scompare solo se l'ingresso En = 0 e la segnalazione è stata confermata sul LOGO! con "OK". L'uscita Q resta a 1 finché il testo di segnalazione è visualizzato.
Se En = 1 ha generato l'emissione di più segnalazioni, rimane visualizzata la segnalazione con la priorità più alta. Premendo il tasto
su LOGO! si visualizzano anche le segnalazioni con priorità più bassa.
Premendo i tasti
e
di LOGO! si passa tra il display standard e quello per le segnalazioni.
Limitazioni
Sono consentite max. cinque funzioni di testo di segnalazione.
Particolarità della parametrizzazione
Nelle proprietà del blocco è possibile parametrizzare il testo di segnalazione. Per ogni testo di segnalazione è possibile inserire fino a quattro righe (quante ne ha il display di testo di LOGO!) e stabilire la priorità del testo di segnalazione. Utilizzare i tasti cursore o il mouse per passare alla riga successiva. Con [INVIO] si acquisiscono tutte le proprietà del blocco e si chiude il relativo menu.
Nelle righe di testo è possibile acquisire anche valori attuali di altri blocchi. Selezionare il blocco desiderato nella finestra di dialogo Blocco. Nella finestra di dialogo Parametri vengono elencati tutti i parametri disponibili per il blocco selezionato. Se si sceglie un parametro del blocco in questa finestra di dialogo, esso viene inserito nella riga di testo selezionata. Ora, quando si richiama il testo di segnalazione esso conterrà il valore attuale del parametro.
La casella di controllo "Conferma messaggio" consente di stabilire se la segnalazione vada confermata prima di essere nascosta.
Modalità di simulazione