I comandi del menu Trasferisci consentono di trasferire dati tra un modulo base LOGO! e LOGO!Soft Comfort.
Presupposti
Per trasferire dati tra il modulo base LOGO! e LOGO!Soft Comfort si deve configurare un'interfaccia di comunicazione.
Quando si seleziona un comando di questo menu LOGO!Soft Comfort visualizza la finestra di dialogo Interfaccia. Questa finestra consente di stabilire la comunicazione tra il modulo base LOGO! e LOGO!Soft Comfort.
|
Nota
La prima volta che si stabilisce la comunicazione tra LOGO!Soft Comfort e il modulo base LOGO! 8.3 viene visualizzata una finestra che consente di scegliere se considerare attendibile il certificato CA radice del prodotto LOGO! 8.3. Se si seleziona "Sì" l'operazione di collegamento continua; se si seleziona "No" viene interrotta. Se si sceglie di non considerare attendibile il certificato CA radice di LOGO! 8.3, ogni volta che si tenta di collegare LSC al modulo base LOGO! 8.3, il sistema segnala in una finestra che il certificato non è attendibile e non è possibile accedere al dispositivo LOGO! 8.3. L'opzione relativa all'attendibilità del certificato CA radice del prodotto LOGO! 8.3 può essere modificata in Strumenti > Opzioni: Certificato. |
|
Nota
Per il trasferimento di dati il modulo base LOGO! non deve trovarsi in RUN né in modalità di elaborazione. |
Trasferimento tramite il cavo per PC di LOGO! (solo serie 0BA6 e precedenti)
Per il trasferimento dei dati tramite il cavo per PC di LOGO! è necessario scegliere manualmente il cavo LOGO! come interfaccia di comunicazione e impostare la porta COM di LOGO! nell’elenco a discesa.
Trasferimento tramite Ethernet (solo serie 0BA7 e successive)
Se si seleziona Ethernet per la comunicazione si può scegliere un indirizzo IP di destinazione dall'elenco dei dispositivi LOGO! accessibili o specificare un indirizzo IP conosciuto.
Si possono inoltre memorizzare informazioni su LOGO! nella rubrica per poterle utilizzare in seguito.
Per rilevare automaticamente un modulo base LOGO! valido procedere nel modo seguente.
Fare clic su "①" nella schermata sopra raffigurata per visualizzare la rubrica.
Immettere l'indirizzo IP del modulo base LOGO!.
Mantenere invariato l'indirizzo di default della sottorete "255.255.255.0".
Immettere l'indirizzo IP corretto del gateway. Se il modulo base LOGO! si trova nella stessa LAN (Local Area Network o no) assicurarsi che l'operazione sia terminata.
Salvare la voce nella rubrica.
|
Nota
Per collegare il modulo base LOGO! 8.2 e le sue versioni precedenti è necessario immettere l'indirizzo IP e selezionare l'adattatore di rete corretti. Per collegare il modulo base LOGO! 8.3 e le sue versioni successive è sufficiente immettere l'indirizzo IP, LSC cercherà quindi l'adattatore di rete corretto fra quelli elencati. |
Facendo clic su
si conferma il nuovo modulo base LOGO! 0BA8.
LOGO!Soft Comfort salva i moduli base LOGO! scansionati nell'elenco dei dispositivi LOGO! accessibili in modo che possano essere utilizzati in seguito.
Trasferimento tramite DNS dinamico (solo serie 0BA7 e successive)
Se si seleziona DNS dinamico per la comunicazione si può richiamare l'indirizzo URL immesso precedentemente specificando un URL noto o facendo clic sulla freccia nella casella di testo dell'URL:
Per accedere al modulo base LOGO! tramite il DNS dinamico si deve configurare il router. Prima di collegarsi verificare le seguenti impostazioni:
Il modulo base LOGO! remoto ha un account per DNS dinamico valido per il routing.
Il router locale ha aggiunto il DNS dinamico del modulo base LOGO! remoto come server virtuale HTTP.
|
Nota
Per comunicare con un modulo base LOGO! remoto i dispositivi LOGO! 0BA8 (6ED1052‑xxxxx‑0BA8 e 6ED1052‑xxx08‑0BA0) utilizzano il protocollo TCP e la porta privata 8080. Per comunicare con un modulo base LOGO! remoto i dispositivi LOGO! 0BA8 (6ED1052‑xxx08‑0BA1) utilizzano il protocollo HTTPS e la porta privata 8443. |
Test del collegamento
Nella stessa finestra di dialogo in cui è stata selezionata l'interfaccia si può effettuare il test del collegamento.
Per verificare se il collegamento è pronto fare clic su "①" sulla seguente schermata.
Se il collegamento è stato stabilito correttamente la linea di collegamento grigia diventa verde e sopra la linea compare un segno di spunta.
La schermata sopra raffigurata consente anche di copiare i programmi di comando nella scheda SD.
Panoramica dei comandi di menu
Selezionando Strumenti → Trasferisci si possono richiamare i seguenti comandi: