È possibile importare in una vista di rete un programma di comando e le sue configurazioni di rete.
Importazione di un programma di comando in un dispositivo LOGO!
Per importare nel progetto un programma di comando procedere come segue:
Nella vista di rete, fare clic su un dispositivo con il tasto destro del mouse, quindi fare clic su ①.
Selezionare il programma di comando che si desidera importare nel computer.
|
Nota
È consentito importare un programma di comando solo in un dispositivo LOGO! 0BA7 e versioni successive. |
|
Nota
Il programma di comando importato sostituirà il programma di comando precedentemente salvato nel dispositivo LOGO!. |
Quando si importa un programma di comando in un dispositivo che ha un’altra versione hardware, LOGO!Soft Comfort sincronizza le rispettive versioni hardware in base al loro stato. Non è possibile importare in un dispositivo i programmi di comando che non supportano le funzioni di rete. Per maggiori dettagli, consultare il diagramma di flusso qui di seguito.
Creazione di un nuovo LOGO! 8.1 & 8.2 (LOGO! 8.FS4) mediante l’importazione di un programma di comando
Per creare un nuovo LOGO! 8.1 & 8.2 (LOGO! 8.FS4) si possono utilizzare i due seguenti metodi.
Importazione nella vista di rete
Nella vista di rete, fare clic con il tasto destro del mouse su qualsiasi area vuota, quindi fare clic su ①.
Selezionare il programma di comando che si desidera importare nel computer.
Trascinare con il mouse un programma di comando sull’albero dei progetti di rete.
Ripristino di un collegamento di rete
Durante l’importazione, LSC verifica l'indirizzo IP del dispositivo da importare. Se nel progetto di rete attuale l’indirizzo IP esiste già, LSC chiede se è necessario aggiornare l’indirizzo IP e la configurazione di rete. Dopo aver fatto clic su Sì, LSC assegna un nuovo indirizzo IP al dispositivo da importare.
LSC ricollega i connettori quando la loro configurazione riporta lo stesso valore per:
Client e Server.
Indirizzo IP
TSAP
Per maggiori informazioni sulle impostazioni di rete consultare il capitolo Creazione di un collegamento Ethernet.
|
Nota
Se la porta dinamica di un dispositivo è occupata, non sarà più possibile ripristinare il collegamento alla stessa. |