Documentazione del programma di comando

Etichette

Con lo strumento di testo della barra "Programmazione" è possibile creare etichette come commenti indipendenti o collegati al blocco. Fare clic sullo strumento di testo.

Strumento di testo

Facendo clic con il mouse su un'area libera dell'interfaccia di programmazione o su un blocco quando è attiva questa funzione, si apre una finestra per l'immissione di testo. Dopo aver editato il testo è sufficiente fare clic sull'interfaccia di programmazione o premere il tasto [ESC]. La finestra si chiude e viene visualizzato il commento immesso. Ora il testo può anche essere selezionato, spostato o allineato.

Esempio per l'editor FBD:

Testo collegato al blocco e testo indipendente dal blocco

Facendo clic su un'area libera dell'interfaccia di programmazione si crea un testo indipendente dal blocco. Per modificarlo, scegliere lo strumento di testo e selezionarlo con un clic.

Se si fa clic su un blocco con lo strumento di testo si crea un'etichetta, ovvero un commento associato al blocco. Il commento al blocco può anche essere immesso o modificato nella scheda "Commento" nelle proprietà del blocco. Il commento al blocco consente ad es. di assegnare un nome al blocco o di descrivere la funzione nel circuito.

Se si seleziona un blocco al quale è collegato un testo, quest'ultimo non viene selezionato ma, nel caso di uno spostamento del blocco, viene spostato insieme a quest'ultimo. I blocchi copiati o tagliati vengono collocati negli Appunti senza il testo collegato. Se si taglia il blocco, il testo collegato viene cancellato. Il testo collegato, tuttavia, può anche essere selezionato e spostato, copiato, tagliato e incollato separatamente. Quando si incolla un testo collegato prelevandolo dagli Appunti esso non è più collegato al blocco.

Il comando di menu Modifica → Nomi dei collegamenti consente di assegnare a ingressi e uscite, oltre ai numeri di blocco, anche le denominazioni delle connessioni.

Collegamento di commenti e commenti ai connettori

I testi di commento possono essere collegati a blocchi funzionali o a connettori di separazione.

Per collegare il testo e i blocchi funzionali fare clic sul quadratino giallo al centro del testo selezionato e spostare il puntatore sul blocco che si vuole collegare tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. Quando un blocco funzionale o un connettore di separazione è collegato a un commento, il suo contorno è verde.

Un commento collegato si muove costantemente insieme all'immagine alla quale è associato. La sua posizione può essere tuttavia regolata come avviene per il commento di un blocco.