Testo di segnalazione (LOGO! 0BA6 e LOGO! 0BA7)

Descrizione sintetica

Questa funzione mostra i testi di segnalazione e i parametri di altri blocchi in LOGO! con display onboard o LOGO! TD nel modo di funzionamento RUN.

I dispositivi LOGO! 0BA7 e 0BA6 supportano molte nuove funzioni per i testi di segnalazione che non erano supportate fino alla versione 0BA5. Alcune di queste nuove funzioni sono disponibili solo per i dispositivi 0BA7. È possibile tuttavia selezionare se si vuole utilizzare nel programma di comando i blocchi funzionali di segnalazione LOGO! 0BA5 con le nuove funzioni o i blocchi funzionali di segnalazione delle versioni precedenti. La relativa opzione si trova nella finestra di dialogo File → Impostazioni per testo di segnalazione assieme alle impostazioni globali. È possibile anche utilizzare il pulsante "Attiva segnalazione con stile e impostazione nuovi" (sul bordo inferiore della finestra di dialogo) per passare per il blocco funzionale del testo di segnalazione all'impostazione con le nuove funzioni. Non si possono utilizzare contemporaneamente nel programma di comando blocchi funzionali del testo di segnalazione con nuove funzioni e blocchi funzionali del testo di segnalazione di LOGO! 0BA5 e versioni precedenti.

Circuito

Descrizione

Ingresso En

Il passaggio dallo stato 0 allo stato 1 nell'ingresso En (Enable) attiva la visualizzazione del testo di segnalazione.

Ingresso P

P è la priorità del testo di segnalazione.

0 indica la priorità più bassa, 127 quella più alta.
Ack: conferma del testo di segnalazione

Parametri

Testo: immissione del testo di segnalazione

Par: parametro o valore attuale di un'altra funzione già programmata che può essere visualizzata come valore numerico o grafico a barre (vedere "Parametri o valori attuali rappresentabili")

Ora: visualizzazione dell'ora attuale costantemente aggiornata

Data: visualizzazione della data attuale costantemente aggiornata

EnTime: indicazione dell'ora in cui il segnale nell'ingresso En passa da 0 a 1

EnDate: indicazione della data in cui il segnale nell'ingresso En passa da 0 a 1

Nomi degli stati I/O: visualizza il nome dello stato di un ingresso o di un'uscita digitale, ad es. "On" oppure "Off" I dispositivi LOGO! 0BA7 possono visualizzare i nomi dello stato dei seguenti elementi:

  • Ingressi digitali

  • Uscite digitali

  • Merker

  • Tasti cursore

  • Tasti funzione di LOGO! TD

  • Bit del registro di scorrimento

  • Uscite dei blocchi funzionali

Ingresso analogico: visualizza il valore dell'ingresso analogico riportato nel testo di segnalazione e aggiornato dopo l'intervallo analogico

Tempo di scala (solo 0BA7): visualizza il valore attuale di un blocco funzionale referenziato sotto forma di valore di tempo, riportato in scala secondo la base di tempo configurata per il blocco funzionale del testo di segnalazione. I formati per la visualizzazione del tempo sono:

  • ore : minuti : secondi . millisecondi

  • ore : minuti : secondi

  • ore : minuti

  • ore

(ad esempio: "01: 20: 15,15")

Simbolo (solo 0BA7): visualizza i caratteri selezionati all'interno del set supportato

Uscita Q

Q rimane impostata finché è presente il testo di segnalazione.

Impostazioni

Oltre agli ingressi dei blocchi funzionali e ai parametri del testo di segnalazione, anche le impostazioni seguenti consentono di comandare la visualizzazione dei testi di segnalazione:

Descrizione del funzionamento

Se lo stato del segnale passa da 0 a 1 nell'ingresso En ed è attivo lo stato di funzionamento RUN, LOGO! con display onboard e/o LOGO! TD visualizzano il testo di segnalazione configurato.

Se la casella di controllo "Conferma messaggio" è disattivata, il testo di segnalazione viene nuovamente nascosto quando il segnale nell'ingresso En passa da 1 a 0.

Se la casella di controllo "Conferma messaggio" è attiva, dopo che l'ingresso En è stato nuovamente resettato a 0 il testo di segnalazione viene visualizzato finché non si conferma la segnalazione con "OK". Finché En mantiene lo stato 1, il testo di segnalazione non può essere confermato.

Se En = 1 ha generato l'emissione di più segnalazioni, rimane visualizzato il testo di segnalazione con la priorità più alta (0 = minima, 127 = massima). Pertanto, eventuali nuovi testi di segnalazione vengono visualizzati soltanto se la loro priorità è più alta di quella dei testi di segnalazione precedentemente attivati.

Se il programma di comando si avvale del merker M27, ogni volta che si ha M27 = 0 (Low) LOGO! mostra solo i testi di segnalazione scritti con il set di caratteri primario (set di caratteri 1). Se M27 = 1 (High), LOGO! visualizza solo i testi di segnalazione scritti con il set di caratteri secondario (set di caratteri 2).

Dopo che è stato disattivato o confermando un testo di segnalazione, viene automaticamente visualizzato il testo con la priorità più alta precedentemente attivo.

Per passare dalla visualizzazione in RUN ai testi di segnalazione, utilizzare i tasti e .

Particolarità della parametrizzazione

Area "Nome di blocco"

Qui si può immettere il nome del blocco.

Area "Impostazioni"

Qui è possibile impostare quanto segue:

  • priorità del testo di segnalazione

  • casella di controllo "Conferma messaggio": Se è attiva, la segnalazione deve essere confermata per poter essere chiusa.

  • set di caratteri per i testi di segnalazione

Area "Blocchi"

Qui è possibile scegliere dei blocchi tra quelli disponibili nel programma di comando. Si possono quindi selezionare dei parametri dei blocchi per visualizzarli nel testo di segnalazione.

Area "Ticker"

Qui si definiscono i parametri del ticker per il testo di segnalazione:

  • formato del ticker "per caratteri"

  • formato del ticker "per righe"

  • casella di controllo per l'attivazione del ticker per ogni riga

Area "Destinazione segnalazione"

Qui è possibile stabilire se il testo di segnalazione verrà visualizzato in LOGO! con display onboard, in LOGO! TD o in entrambi.

Area "Parametri di blocco"

Qui è possibile scegliere i parametri del blocco selezionato nell'area "Blocco" da visualizzare nel testo di segnalazione.

Pulsante "Inserisci parametro"

Questo pulsante consente di inserire nel testo di segnalazione un parametro di blocco selezionato.

Area "Segnalazioni"

Qui si compone il testo delle segnalazioni. Le informazioni immesse in questa area verranno visualizzate in LOGO! con display onboard o LOGO! TD.

Sopra questa area si trovano altri due pulsanti:

Pulsante "Cancella": per la cancellazione delle registrazioni nell'area "Segnalazioni".

Pulsante "Caratteri speciali": per l'inserimento di caratteri speciali nell'area "Segnalazioni".

Pulsante "Grafico a barre": per l'inserimento di un grafico a barre orizzontale o verticale nell'area "Segnalazioni".

Pulsante "AI": per l'inserimento di un valore di ingresso analogico nell'area "Segnalazioni".

Pulsante "ON/OFF": per l'indicazione di un valore digitale che viene rappresentato da una delle due stringhe di caratteri corrispondenti agli stati 0 e 1, ad es. "OFF" e "ON".

Pulsante "Modifica manualmente": per l'utilizzo dell'editor statico che consente di inserire, spostare o cancellare elementi dei testi di segnalazione senza modificare la posizione degli altri elementi.

Solo per LOGO! 0BA7:

Pulsante "Simbolo": per l'apertura della tastiera virtuale. Si possono inserire caratteri del set attuale.

Pulsante "Tempo di scala": per referenziare un valore attuale e visualizzarlo in una base di tempo specifica.

Come comporre il testo delle segnalazioni

Nell'area "Segnalazioni" viene visualizzata una griglia con quattro righe e i singoli caratteri. L'area di configurazione per i testi di segnalazione è di 24 caratteri per i set dell'Europa occidentale e di 16 per quelli asiatici. In entrambi i casi la larghezza dei caratteri di ogni riga è doppia rispetto a quella di LOGO! con display onboard e di LOGO! TD. Le righe di segnalazione più lunghe della larghezza effettiva del display si possono formattare come "ticker". In "Segnalazioni" LOGO!Soft Comfort visualizza in un dato colore il campo corrispondente all'area visibile di LOGO! con display onboard o LOGO! TD e in un colore diverso il campo che compare solo quando si usa la funzione di scorrimento del testo (ticker).

Per configurare il contenuto di un testo di segnalazione procedere nel modo seguente:

  1. Selezionare nell'area "Blocco" il blocco di cui si vogliono visualizzare i parametri.

  2. Trascinare con il mouse i parametri necessari dall'area "Parametro" nell'area "Testo di segnalazione". In alternativa il valore del parametri può essere inserito con il pulsante "Inserisci parametro".

  3. Nell'area "Testo di segnalazione" è possibile immettere dati dei parametri, valori per l'ora o per la data e il testo dell'area "Parametri di blocco". Per l'introduzione del testo selezionare il set di caratteri del testo di segnalazione e immettere il testo. Si possono inoltre utilizzare i pulsanti sopra l'area "Testo di segnalazione" per inserire caratteri speciali, grafici a barre, valori di ingresso analogici e nomi per gli stati degli I/O digitali.

Set di caratteri per i testi di segnalazione

LOGO! 0BA6 e versioni successive supportano cinque set di caratteri per le segnalazioni. Tra questi è possibile sceglierne due per la visualizzazione di testi di segnalazione con il comando di menu File → Impostazioni per testo di segnalazione o nel menu per la configurazione delle segnalazioni in LOGO!. Per i cinquanta possibili testi di segnalazione che possono essere configurati, è possibile indicare quanti di questi devono essere nella prima lingua e quanti nella seconda. È possibile ad esempio configurare cinquanta blocchi funzionali di segnalazione con un unico testo di segnalazione per il set di caratteri 1. In alternativa è possibile configurare 25 blocchi funzionali di segnalazione con rispettivamente due testi di segnalazione: uno per il set di caratteri 1 e uno per il set di caratteri 2. Ogni combinazione è consentita, tuttavia non si deve superare la quantità massima di 50 testi di segnalazione.

Nella finestra di dialogo "Testo di segnalazione" vengono visualizzati i set di caratteri disponibili per impostare i testi stessi. Per selezionare un set di caratteri scegliere la casella di controllo "Attivato" e il pulsante per il set di caratteri. I caratteri che verranno immessi corrisponderanno a quelli del set scelto e attivato. Se si disattiva la casella di controllo "Attivato" per un dato set di caratteri LOGO!Soft Comfort chiede di confermare l'operazione. Il testo di segnalazione scritto con quel set di caratteri verrà cancellato.

Il set di caratteri di un testo di segnalazione è indipendente dalla lingua impostata per i menu di LOGO! con display onboard. Queste lingue possono essere diverse.

Set di caratteri cinesi

Il modulo di base LOGO! e LOGO! TD supportano il set di caratteri cinesi (GB-2312) per la Repubblica Popolare Cinese. I dispositivi utilizzano per questo set di caratteri la codifica di Microsoft Windows. La codifica Windows consente ai dispositivi di visualizzare gli stessi caratteri come nell'editor del testo di segnalazione di LOGO!Soft Comfort, se si utilizza un emulatore per cinese o la versione cinese di Microsoft Windows.

Per poter visualizzare correttamente i caratteri cinesi del set presente nell'editor dei testi di segnalazione in LOGO!Soft Comfort, è necessario disporre della versione cinese di Windows o di un emulatore per il cinese. Occorre avviare l'emulatore per cinese prima di richiamare il blocco di testo funzionale in LOGO!Soft Comfort.

Ticker delle segnalazioni

I testi delle segnalazioni possono essere configurati anche come ticker. I ticker possono scorrere in due modi:

Nelle segnalazioni che scorrono sul display carattere per carattere, ogni singolo carattere scompare dalla riga sulla sinistra mentre gli altri avanzano singolarmente da destra. L'intervallo di tempo per il ticker va indicato nelle impostazioni dei testi di segnalazione come velocità del ticker.

Nelle segnalazioni che scorrono sul display riga per riga, la prima metà del testo scompare dalla riga sulla sinistra mentre la seconda metà avanza da destra. L'intervallo di tempo per il ticker corrisponde a dieci volte il parametro per la velocità del ticker. Le due parti della segnalazione semplicemente si alternano in LOGO! con display onboard o in LOGO! TD.

La velocità del ticker è l'intervallo in cui un carattere o una riga di testo scompare dal display. La velocità del ticker è un parametro globale per tutti i testi di segnalazione.

Esempio: segnalazione ticker per caratteri

La figura seguente mostra la configurazione di un testo di segnalazione a una riga con 24 caratteri in LOGO!Soft Comfort:

Se si configura questa segnalazione come ticker "carattere per carattere" con un intervallo di 0,1 secondi, LOGO! con display onboard o LOGO! TD visualizzano la riga nel seguente modo:

Dopo 0,1 secondi la riga della segnalazione avanza di un carattere verso sinistra. LOGO! con display onboard o LOGO! TD visualizzano la segnalazione nel seguente modo:

Dopo altri 0,1 secondi la riga della segnalazione avanza nuovamente di un carattere verso sinistra. LOGO! con display onboard o LOGO! TD visualizzano la segnalazione nel seguente modo:

Esempio: segnalazione ticker riga per riga

In questo esempio viene utilizzata la stessa configurazione della segnalazione dell'esempio precedente:

Se si configura questa segnalazione come ticker "riga per riga" con un intervallo di 0,1 secondi, inizialmente LOGO! con display onboard o LOGO! TD visualizzano la prima metà sinistra del messaggio, come nella seguente figura:

Dopo 1 secondo (10 x 0,1 secondi) la segnalazione salta verso sinistra e mostra la metà destra della segnalazione, come mostra la figura:

La visualizzazione commuta ogni secondo tra le due parti della segnalazione.

Ogni singola riga di un testo di segnalazione può essere configurata come ticker. L'impostazione "carattere per carattere" o "riga per riga" vale per tutte le righe configurate come ticker. Per impostare una riga come ticker attivare la casella di controllo accanto al relativo numero.

Grafici a barre

Per il valore attuale di un blocco funzionale del programma di comando è possibile selezionare la rappresentazione di un grafico a barre che può essere visualizzato in senso orizzontale o verticale in LOGO! con display onboard o LOGO! TD. È possibile configurare fino a quattro grafici a barre per ciascun testo di segnalazione.

Per inserire un Grafico a barre nell'area "Testo di segnalazione" selezionare il pulsante "Grafico a barre" nella stessa area. Specificare i seguenti dati nella finestra di dialogo "Impostazione del grafico a barre":

Esempio:

I grafici a barre dei testi di segnalazione hanno le seguenti caratteristiche:

La lunghezza del grafico a barre risultante è di 3 caratteri.

Rappresentazione degli stati I/O digitali tramite testo

Ai due stati degli ingressi e delle uscite digitali è possibile assegnare nomi come "On" e "Off". Con le serie LOGO! 0BA6 e 0BA7 il nome di uno stato I/O digitale può essere visualizzato in un testo di segnalazione. Il numero max. di caratteri ammesso per il nome di uno stato è di otto per le lingue occidentali e quattro per quelle asiatiche. Con il pulsante "ON/OFF" dell'area "Testo di segnalazione" si possono definire i nomi dei due stati di un ingresso o un'uscita digitale da utilizzare nel testo di segnalazione.

In un solo testo di segnalazione possono essere visualizzati fino a quattro stati di I/O digitali.

In un programma di comando è possibile definire al massimo 20 nomi di stati I/O nei blocchi funzionali di segnalazione.

Visualizzazione del tempo rimanente del timer

Con la serie LOGO! 0BA6 è possibile visualizzare il tempo rimanente di un timer in un testo di segnalazione. Prima che venisse introdotta questa funzione era possibile visualizzare il tempo trascorso di un timer e i parametri di quest'ultimo.

Collocando il tempo rimanente in un testo di segnalazione è possibile visualizzare il tempo mancante prima che scada il timer. Per i timer con più valori (ad es. di ritardo all'attivazione o alla disattivazione) è possibile visualizzare in un testo di segnalazione il tempo rimanente di ogni singolo valore.

Visualizzazione degli ingressi analogici

È possibile anche scegliere ingressi analogici da visualizzare nei testi di segnalazione. Per inserire un ingresso analogico (AI) nell'area "Testo di segnalazione" selezionare il pulsante "AI" nella stessa area.

Se un testo di segnalazione contiene ingressi analogici, nella frequenza di filtraggio degli ingressi analogici, all'interno della finestra delle impostazioni globali per i testi di segnalazione, viene indicato con quale frequenza il testo verrà aggiornato con i valori attuali. I valori disponibili per la frequenza di aggiornamento sono 100 ms, 200 ms, 400 ms, 800 ms e 1000 ms. Se in un testo di segnalazione sono stati inseriti più ingressi analogici, la frequenza di aggiornamento vale per tutti i valori.

Editor statico ("Modifica manualmente")

LOGO!Soft Comfort dispone di un Editor statico per i testi di segnalazione che consente di riordinare gli elementi del testo con estrema facilità. L'Editor dispone ad esempio di un cestino in cui depositare provvisoriamente gli elementi di testo in modo da poterne cambiare la posizione nell'area di visualizzazione. Gli elementi possono essere spostati verso l'alto e il basso, a sinistra e a destra senza che questo cambi la posizione degli altri elementi.

Per richiamare l'editor statico fare clic sul pulsante "Modifica manualmente" sopra l'area "Testo di segnalazione". Il programma chiede inoltre di modificare manualmente il testo di segnalazione se gli elementi riordinati o spostati entrano in conflitto con quelli già presenti nel testo.

0BA0-0BA3:
Numero max. di testi di segnalazione: 5
Non supportati: ticker di segnalazione, grafici a barre, ingressi analogici, nomi per gli stati I/O e visualizzazione del tempo rimanente del timer.

0BA4-0BA5:
Numero max. di testi di segnalazione: 10
Non supportati: ticker di segnalazione, grafici a barre, ingressi analogici, nomi per gli stati I/O e visualizzazione del tempo rimanente del timer.

Tastiera virtuale

Facendo clic sul pulsante al di sopra del menu del testo di segnalazione si apre la tastiera virtuale che ha il seguente aspetto:

La tastiera virtuale visualizza alcuni dei caratteri del set di caratteri attuale. Quando si seleziona un carattere, nel campo "Codice carattere (hex") viene visualizzato il codice corrispondente. Per inserire il carattere selezionato fare clic sul pulsante "Inserisci"

LOGO! non supporta tutti i caratteri presenti in tutti i set. Per il set di caratteri SJIS, l'area di codice supportata è [0x21, 0x7E] && [0xA1, 0xDF] mentre per gli altri set è [0x21, 0x7E] && [0xA1, 0xFF]. Nel DVD di LOGO!Soft Comfort sono disponibili le descrizioni dettagliate dei caratteri supportati e dei rispettivi codici.

Tempo di scala

Per configurare la scala dei tempi per un blocco funzionale occorre fare clic sul pulsante che aprirà la finestra di dialogo "Impostazione del tempo di scala".

Questa finestra consente di configurare la base del tempo di scala per un valore del blocco funzionale. Si seleziona un blocco funzionale, un valore attuale e un tempo di base e si fa clic su "OK" per confermare le impostazioni.

Nel seguito viene illustrato il calcolo che permette di visualizzare un valore temporale in un testo di segnalazione in funzione di una base di tempo configurata, dove "C" rappresenta il valore attuale:

Base di tempo del testo di segnalazione

Formato temporale

Calcolo del valore temporale

Ore

xx

C

Minuti

xx : xx

C / 60 : C % 60

Secondi

xx : xx : xx

(C / 60) / 60 : (C / 60) % 60 : C % 60

10 millisecondi

xx : xx : xx : xx

C / 100 / 60 / 60 : ((C / 100 / 60) % 60 : (C / 100) % 60 : C % 100

Operazioni di copia e incolla di caratteri

Durante l'inserimento di caratteri nell'area del testo di segnalazione o nell'area di modifica del nome per lo stato I/O è possibile utilizzare i normali tasti di scelta rapida per le operazioni di copia (Ctrl-c) e incolla (Ctrl-v). Queste operazioni sono consentite per qualsiasi documento presente sul computer, testo di segnalazione, testo di un nome per lo stato degli I/O o per qualsiasi testo presente nell’area di modifica del testo della pagina iniziale di LOGO! TD. LOGO!Soft Comfort verifica che i caratteri da incollare siano validi per il set di caratteri selezionato. La funzione di copia e incolla è consentita solo nelle aree di inserimento dei testi di segnalazione, dei nomi per gli stati I/O e della pagina iniziale di LOGO! TD. Non è ad esempio possibile copiare e incollare grafici a barre, parametri di blocchi funzionali o qualsiasi altra cosa diversa dai caratteri di testo del set selezionato.

Non è consentito utilizzare Ctrl-x per tagliare i caratteri da incollare, a meno che non si tratti di un documento presente sul computer. LOGO!Soft Comfort non permette infatti di tagliare caratteri dal testo di segnalazione, dal nome per lo stato I/O o dalle finestre di dialogo utilizzate per modificare la pagina iniziale di LOGO! TD.

LOGO!Soft Comfort V7.0 mantiene le informazioni sul testo quando si copia e incolla un blocco funzionale Testo di segnalazione.

Se si incolla un blocco funzionale Testo di segnalazione in un altro programma di comando che presenta un set di caratteri diverso, LOGO!Soft Comfort mantiene solo i caratteri del set di questo programma. LOGO!Soft Comfort visualizza un "?" in sostituzione dei caratteri non supportati.

Testo di segnalazione dopo la modifica del set di caratteri

Quando si modifica il set di caratteri, LOGO!Soft Comfort V7.0 mantiene le informazioni sul testo.

LOGO!Soft Comfort mantiene solo i caratteri supportati dal set attuale e visualizza un "?" in sostituzione dei caratteri non supportati.

Limitazioni

Per i blocchi funzionali dei testi di segnalazione valgono le seguenti limitazioni:

  • Sono consentite max. 50 funzioni di testo di segnalazione.

  • Complessivamente sono ammessi max. 32 grafici a barre nei testi di segnalazione.

  • LOGO!Soft Comfort supporta tutte le funzioni definite per i testi di segnalazione. In caso di programmazione diretta su LOGO! è possibile programmare solo un numero limitato di funzioni dei testi di segnalazione. Nel manuale di LOGO! c'è una descrizione della programmazione dei testi di segnalazione su LOGO!.

  • Ogni riga di segnalazione può comprendere 24 caratteri (set di caratteri per le lingue occidentali) o 16 caratteri (set di caratteri per le lingue asiatiche). All'interno del testo di segnalazione valgono le seguenti restrizioni:

    • Numero max. di parametri: 4

    • Numero max. di grafici a barre: 4

    • Numero max. di nomi per gli stati di I/O: 4 per i dispositivi LOGO! 0BA6; i dispositivi LOGO! 0BA7 supportano max. 8 nomi degli stati degli I/O in un singolo blocco funzionale del testo di segnalazione e max. 40 in tutti i blocchi.

    • Numero max. di valori per data/ora: 4

    • Numero max. di ingressi analogici: 2

Particolarità della parametrizzazione

Nelle proprietà del blocco è possibile parametrizzare il testo di segnalazione. Per ogni testo di segnalazione è possibile immettere fino a quattro righe (quante ne ha il display di LOGO! con display onboard e LOGO! TD) e stabilire la priorità. Utilizzare i tasti cursore o il mouse per passare alla riga successiva. Con [INVIO] si acquisiscono tutte le proprietà del blocco e si chiude il relativo menu.

Nelle righe di testo è possibile acquisire anche valori attuali di altri blocchi. Selezionare il blocco desiderato nella finestra di dialogo Blocco. Nella finestra di dialogo Parametri vengono elencati tutti i parametri disponibili per il blocco selezionato. Se si sceglie un parametro del blocco in questa finestra di dialogo, esso viene inserito nella riga di testo selezionata. Ora, quando si richiama il testo di segnalazione esso conterrà il valore attuale del parametro.

La casella di controllo "Conferma messaggio" consente di stabilire se la segnalazione vada confermata prima di essere nascosta.

Modalità di simulazione

Rappresentazione dei testi di segnalazione

Test online delle segnalazioni (solo 0BA7)

La funzione di test online delle segnalazioni consente di visualizzare gli stessi testi di segnalazione del modulo base LOGO!.

Con il pulsante di attivazione/disattivazione si possono avviare o arrestare le segnalazioni online, che vengono visualizzate nel modo seguente:

Nel corso di un test online delle segnalazioni non è possibile utilizzare LOGO!Soft Comfort per elaborare i parametri dei testi di segnalazione, modificare il set di caratteri, confermare o far scorrere un testo di segnalazione. È consentito però utilizzare il pulsante "Vai al blocco".

Descrizione delle funzioni speciali