Comando di un impianto di riscaldamento

Requisiti per il comando di un impianto di riscaldamento

Questo esempio illustra il comando di un impianto di riscaldamento in cui la temperatura di mandata deve essere regolata in modo inversamente proporzionale rispetto alla temperatura esterna. Ciò significa che minore è la temperatura esterna, maggiore sarà la temperatura di mandata.

Per la misurazione della temperatura esterna e di mandata si utilizzano sensori PT100.

Con una temperatura esterna di 0 °C, la temperatura di mandata deve essere di 50 °C (x).

Se la temperatura esterna scende di oltre 4 °C, il riscaldamento deve essere acceso.

Soluzione con LOGO!Soft Comfort

Ad AI1 è collegato un sensore PT100 che misura la temperatura di mandata.

I parametri per l'amplificatore analogico sono i seguenti:

  • Sensore: PT100

  • I sensori PT100 predefiniscono il campo di misura e i parametri.

  • Unità: gradi centigradi

  • Risoluzione: x 1

L'amplificatore fa sì che venga emessa in uscita la temperatura effettivamente misurata dal sensore.

Ad AI2 è collegato un sensore PT100 che misura la temperatura esterna.

I parametri per l'amplificatore analogico sono i seguenti:

  • Sensore: PT100

  • I sensori PT100 predefiniscono il campo di misura e i parametri.

  • Unità: gradi centigradi

  • Risoluzione: x 1

L'amplificatore fa sì che venga emessa in uscita la temperatura effettivamente misurata dal sensore.

I parametri per l'amplificatore analogico sono i seguenti:

  • Sensore: nessun sensore

  • Gain: -1 (cambia il segno del valore dell'amplificatore analogico in uscita da B001)

  • Sfasamento: 50

I parametri dell'amplificatore in B004 fanno sì che, se la somma delle due temperature è 50, la differenza tra le temperature confrontate nel comparatore in B005 sia 0.

I parametri per il comparatore analogico sono i seguenti:

  • Sensore: nessun sensore

  • Gain: 1

  • Sfasamento: 0

  • Valore di soglia On: 4

  • Valore di soglia Off: 0

Il comparatore analogico attiva l'uscita Q2 quando la differenza tra temperatura di mandata e temperatura esterna supera i 4 °C.

Se la differenza scende al di sotto di 0 °C, il comparatore analogico disattiva nuovamente l'uscita Q2.

L'uscita Q2 accende e spegne il riscaldamento.

Modo di funzionamento

La temperatura esterna scende e il valore inviato all'amplificatore analogico in B004 aumenta quindi nella stessa misura. Di conseguenza anche la differenza tra temperatura di mandata e temperatura esterna nel comparatore analogico aumenta.

Se la differenza supera i 4 °C, il riscaldamento si accende.

Con l'attivazione del riscaldamento la temperatura di mandata sale. In questo modo la differenza tra temperatura di mandata e temperatura esterna nel comparatore analogico diminuisce (purché la temperatura esterna scenda più lentamente di quanto non salga la temperatura di mandata).

Se la differenza scende al di sotto di 0 °C, il riscaldamento si spegne.

Modifica dei parametri

Il parametro Offset nell'amplificatore analogico in B004 dipende dalla temperatura di mandata desiderata quando la temperatura esterna è di 0 °C. Inoltre è possibile modificare la soglia di attivazione e disattivazione del riscaldamento attraverso i valori di soglia On e Off del comparatore analogico in B005.

Prova pratica

Questo esempio è disponibile come programma di comando sul DVD-ROM di LOGO!Soft Comfort. Caricare il programma di comando in LOGO!Soft Comfort e testare in modalità di simulazione l'esempio appena descritto.