Modifica di una casella parametri

Per creare, separare o eliminare una linea di collegamento procedere nel seguente modo:

  1. Per collegare due caselle parametri fare clic sul connettore di una casella e trascinarlo con il mouse sul connettore dell'altra casella.

  2. La linea di riferimento può essere separata e riunita. Per maggiori informazioni su come separare la linea di riferimento vedere Separa/Unisci.

  3. La linea di riferimento può essere cancellata. Cancellandola si elimina il rapporto di riferimento tra le caselle. Per maggiori informazioni su come cancellare una linea di riferimento vedere Modifica → Cancella.

  4. La linea delle caselle parametri può essere visualizzata e nascosta. Per maggiori informazioni su come visualizzare e nascondere una casella parametri vedere Come visualizzare/nascondere la linea delle caselle parametri.

Colore personalizzato per la linea di riferimento

Il colore della linea di riferimento può essere scelto nella finestra Colori. Per maggiori informazioni su come impostare il colore della linea di riferimento vedere il paragrafo Strumenti -> Opzioni: Colori. Una volta selezionato un colore LOGO!Soft Comfort lo utilizza per tutte le linee di riferimento.

Suggerimenti sul collegamento delle caselle parametri

Quando si traccia una linea di collegamento da un connettore di uscita a un connettore di ingresso o viceversa, viene visualizzata una breve descrizione con il nome della connessione. Rilasciando il tasto del mouse la linea di collegamento "scatta" nell'ingresso visualizzato.

Come ulteriore supporto alla creazione di programmi di comando LOGO!Soft Comfort visualizza descrizioni brevi o "tooltip". Se si passa con il puntatore del mouse sopra un blocco compare il nome del blocco, se si passa sopra l'ingresso di un blocco compare il nome dell'ingresso.

Regole per il collegamento delle caselle parametri

Per il collegamento dei blocchi valgono le seguenti regole:

Modifica dell'unità di tempo

Se i parametri di tempo fanno riferimento a un altro parametro, è possibile modificare l'unità di quest'ultimo facendo clic con il mouse sulla freccetta e selezionando l'unità nella casella di riepilogo.