Modifica dell'UDF

Inserimento/Cancellazione di connettori

È possibile creare un ingresso/uscita trascinando una linea di collegamento da un blocco sul lato sinistro o destro dell'area rettangolare di modifica dell'UDF:

Per cancellare un ingresso/uscita selezionare la figura in giallo rappresentante il connettore e in seguito il comando "" nel menu di scelta rapida. Vengono cancellate anche la linea o le linee di collegamento corrispondenti:

Configurazione delle proprietà dell'UDF

Le proprietà di un UDF comprendono informazioni quali identificativo, password, denominazioni delle connessioni, parametri, commenti, ecc. Per modificare le proprietà dell'UDF fare doppio clic sul campo per "Identificativo" al di sopra della casella per la modifica dell'UDF oppure utilizzare il comando di menu "Modifica -> Modifica proprietà UDF". LOGO!Soft Comfort visualizza la seguente finestra di dialogo:

La finestra contiene tre schede:

Scheda per gli I/O

In questa scheda è possibile configurare l'identificativo, la password per l'UDF e le denominazioni delle connessioni di ingresso e di uscita.

Nel campo "" della finestra si può inserire un identificativo per l'UDF. L'identificativo di default è "UDF".

La password dell'UDF permette di nasconderne i dettagli in modo che una libreria UDF possa essere distribuita senza. Nel modo di utilizzo è possibile espandere l'UDF e visualizzarne i dettagli facendo clic con il tasto destro del mouse sullo stesso e selezionando "" nel menu di scelta rapida:

Nota

La password per gli schemi di principio UDF deve rispettare le seguenti regole:

  • La lunghezza massima non deve superare i 10 caratteri.

  • Sono consentiti solo i caratteri inglesi (lettere maiuscole o minuscole) e i numeri.

Se non è stata configurata una password per l'UDF, selezionando "" l'UDF si espande e mostra i suoi contenuti:

Se è stata configurata una password per l'UDF ed è stato selezionato "", per poter espandere l'UDF e visualizzarne il contenuto si deve specificare la password:

Scheda per i parametri

In questa scheda si configurano i parametri dell'UDF:

Come parametri dell'UDF è possibile utilizzare i parametri disponibili dei blocchi funzionali utilizzati nello stesso. "" visualizza i blocchi funzionali e "" i parametri inclusi nel blocco selezionato. Fare doppio clic su un parametro o selezionare "" per spostare un parametro da "" a "".

Per eliminare un parametro da selezionarlo e fare clic su . Il parametro ricompare in .

La prima colonna di consente di identificare i singoli parametri. Impostare un identificativo univoco per ogni parametro.

Scheda per i commenti

Questa scheda consente di aggiungere una descrizione all'UDF.

Il commento può descrivere le modalità di utilizzo dell'UDF, la funzione degli ingressi e delle uscite e qualsiasi altro dettaglio. Per default il commento viene visualizzato sul lato destro nella casella per la modifica dell'UDF ma può essere posizionato in un punto qualsiasi:

Identificativo UDF

L'identificativo dell'UDF viene visualizzato sotto forma di un nome identificativo breve e semplice per l'UDF nella casella per la modifica dell'UDF e anche nell'albero dei blocchi:

Facendo doppio clic sull'identificativo UDF sopra l'UDF espanso si apre la seguente finestra delle proprietà. Si possono immettere al massimo otto caratteri per il nome dell'UDF. Nella seguente finestra si può anche impostare una password per proteggere l'UDF:

Nome personalizzato per un blocco UDF

È possibile configurare per un UDF un nome personalizzato. Si tratta del nome di blocco che compare sopra l'UDF come negli altri blocchi funzionali del programma di comando.

Per configurare un nome personalizzato per l'UDF fare doppio clic sul blocco UDF in modo che LOGO!Soft Comfort visualizzi la seguente finestra di dialogo:

Inserire quindi un nome per l'UDF e fare clic su "" nella finestra. LOGO!Soft Comfort visualizza il nuovo nome del blocco UDF: