Descrizione sintetica
Questa funzione mostra i testi di segnalazione e i parametri di altri blocchi in LOGO! con display onboard quando il modulo è nel modo di funzionamento RUN .
|
Circuito |
Descrizione |
|---|---|
|
Ingresso En |
Il passaggio dallo stato 0 allo stato 1 nell'ingresso En (Enable) attiva la visualizzazione del testo di segnalazione. |
|
Ingresso P |
P è la priorità del testo di segnalazione. 0 indica la priorità più bassa, 30 quella più alta. |
|
Parametri |
Text: introduzione del testo di segnalazione |
|
Uscita Q |
Q rimane impostata finché è presente il testo di segnalazione. |
Descrizione del funzionamento
Quando sull'ingresso En lo stato del segnale passa da 0 a 1, sul display viene visualizzato, nel modo Run, il testo di segnalazione parametrizzato dall'utente (valore attuale, ora, data).
Conferma disattivata (Ack = Off):
se sull'ingresso En lo stato passa da 0 a 1, il testo di segnalazione scompare.
Conferma attivata (Ack = On):
se sull'ingresso En il segnale passa da 1 a 0, il testo di segnalazione rimane visualizzato, fino a quando non viene confermato con il tasto OK. Finché En mantiene lo stato 1, il testo di segnalazione non può essere confermato.
Se En = 1 ha generato l'emissione di più segnalazioni, rimane visualizzato il testo di segnalazione con la priorità più alta (0 = minima, 30 = massima). Pertanto, eventuali nuovi testi di segnalazione vengono visualizzati soltanto se la loro priorità è più alta di quella dei testi di segnalazione precedentemente attivati.
Disattivando o confermando un testo di segnalazione, viene automaticamente visualizzato il testo di segnalazione con la priorità più alta attivato.
Per passare dalla visualizzazione in RUN ai testi di segnalazione, utilizzare i tasti
e
.
Limitazioni
Sono consentite max. dieci funzioni di testo di segnalazione.
Particolarità della parametrizzazione
|
① |
Area "Nome di blocco" Qui si può immettere il nome del blocco. |
|
② |
Area "Impostazioni" Qui compaiono le seguenti impostazioni:
|
|
③ |
Area "Blocchi" Qui è possibile scegliere dei blocchi tra quelli disponibili nel programma di comando. Si possono quindi selezionare dei parametri dei blocchi per visualizzarli nel testo di segnalazione. |
|
④ |
Pulsante "Cancella": Pulsante per la cancellazione delle registrazioni nell'area "Segnalazioni". Pulsante "Caratteri speciali" Pulsante per l'inserimento dei caratteri speciali nell'area "Segnalazioni". |
|
⑤ |
Area "Segnalazioni" In questa area si compone il testo delle segnalazioni. L'area corrisponde a quella del display di LOGO! con display onboard. |
|
⑥ |
Pulsante "Inserisci" Questo pulsante consente di inserire nel testo di segnalazione un parametro di blocco selezionato. |
|
⑦ |
Area "Parametri di blocco" Qui compaiono i parametri del blocco selezionato nell'area Blocco visualizzabili nei testi di segnalazione. |
|
⑧ |
Area "Parametri generali" Qui sono indicati i parametri generali, ad es. la data attuale. |
Come comporre il testo delle segnalazioni
Selezionare nell'area "Blocco" il blocco di cui si vogliono visualizzare i parametri.
Trascinare con il mouse i parametri necessari dall'area Parametri di blocco nell'area Segnalazioni. In alternativa si può utilizzare il pulsante "Inserisci".
Specificare eventualmente i parametri nell'area Segnalazioni indicando altri dati.
Modalità di simulazione