Descrizione sintetica
L'uscita non si attiva finché non è trascorso il tempo di ritardo configurato.
|
Circuito |
Descrizione |
|
Ingresso Trg |
L'ingresso Trg (trigger) avvia il tempo di ritardo all'attivazione. |
|
Parametri |
T: tempo di ritardo dopo il quale viene attivata l'uscita (il segnale dell'uscita passa da 0 a 1). Ritenzione on = lo stato viene memorizzato in modo permanente. |
|
Uscita Q |
Q dopo che è trascorso il tempo T parametrizzato, se Trg è ancora impostato. |
Parametro T
Il valore attuale di un'altra funzione già programmata può definire il tempo nel parametro T:
Comparatore analogico: Ax - Ay
Interruttore a valore di soglia analogico: Ax
Amplificatore analogico: Ax
Multiplexer analogico: AQ
Rampa analogica: AQ
Operazione matematica: AQ
Regolatore PI: AQ
Contatore avanti/indietro: Cnt
Nei dispositivi 0BA7 e versioni successive si possono utilizzare anche i valori attuali delle seguenti funzioni già programmate:
Ritardo all'attivazione: Ta
Ritardo alla disattivazione: Ta
Ritardo all'attivazione/disattivazione: Ta
Ritardo all'attivazione con memoria: Ta
Relè a intermittenza (uscita a impulsi): Ta
Relè a intermittenza triggerato dal fronte: Ta
Generatore di impulsi asincrono: Ta
Interruttore di luci scala: Ta
Interruttore multifunzione: Ta
Cronometro: AQ
Filtro analogico: AQ
Valore medio: AQ
Max/Min: AQ
Interruttore a valore di soglia: Fre
Per scegliere la funzione desiderata basta specificare il numero di blocco.
Per quanto riguarda la validità e la precisione della base di tempo consultare anche il manuale di LOGO!.
Diagramma di temporizzazione
Descrizione del funzionamento
Quando lo stato dell'ingresso Trg passa da 0 a 1 il tempo Ta inizia a trascorrere (Ta è il tempo attuale in LOGO!).
Se l'ingresso Trg resta a 1 almeno per il tempo T, alla fine di T l'uscita viene impostata a 1 (e viene quindi attivata in ritardo rispetto all'ingresso).
Se l'ingresso Trg torna a 0 prima della fine del tempo T, il tempo viene resettato.
L'uscita viene resettata a 0 se nell'ingresso Trg è presente lo stato 0.