Descrizione del problema

Sempre più spesso nelle abitazioni viene utilizzata, oltre all'acqua potabile, anche l'acqua piovana a fini di risparmio e tutela dell'ambiente. L'acqua piovana può essere utilizzata ad es.

Con un impianto adeguato è possibile raccogliere l'acqua piovana e utilizzarla al posto dell'acqua potabile.

Descrizione dell'impianto

L'acqua piovana viene raccolta in un serbatoio dal quale viene aspirata da una pompa e immessa in un'apposita rete di distribuzione. Da qui l'acqua piovana può essere prelevata come si fa normalmente con l'acqua potabile. Se il serbatoio di raccolta si svuota, è possibile aggiungere acqua potabile per mantenere il funzionamento dell'impianto. L'acqua può essere utilizzata per vari scopi: per il bucato, la pulizia personale, la cucina, l'innaffiamento delle piante, ecc.

L'obiettivo di questo task è quello di realizzare un circuito che soddisfi le esigenze di un impianto di questo tipo.

Il funzionamento di un impianto per il recupero dell'acqua piovana è illustrato in questo schema:

Requisiti del controllore