Descrizione sintetica
Il cronometro registra il tempo trascorso dalla sua attivazione.
|
Circuito |
Descrizione |
|
Ingresso En |
En (Enable) è l'ingresso di sorveglianza. LOGO! imposta su 0 il tempo trascorso e inizia a contarlo quando En passa da 0 a 1. Al passaggio di En da 1 a 0 il tempo trascorso viene congelato. |
|
Ingresso Lap |
Un fronte positivo (passaggio da 0 a 1) nell'ingresso Lap mette in pausa il cronometro e imposta l'uscita sul tempo di giro. Un fronte negativo (passaggio da 1 a 0) nell'ingresso Lap riavvia il cronometro e imposta l'uscita sul tempo trascorso. |
|
Ingresso R |
Un segnale nell'ingresso R (reset) resetta il tempo trascorso e il tempo di giro. |
|
Parametri |
Base del tempo trascorso che può essere impostata in ore, minuti, secondi o centesimi di secondo. |
|
Uscita AQ |
Nell'uscita AQ viene emesso il valore del tempo trascorso se è presente un fronte di discesa (passaggio da 1 a 0) nell'ingresso Lap e il valore del tempo di giro se è presente un fronte di salita (passaggio da 0 a 1) nell'ingresso Lap. Un fronte di salita (passaggio da 0 a 1) resetta a 0 il valore dell'uscita AQ. |
Parametri della base di tempo
Si può configurare la base di tempo dell'uscita analogica:
La base del tempo trascorso può essere impostata in ore, minuti, secondi o centesimi di secondo (unità di 10 millisecondi). La base di tempo più piccola, e quindi la risoluzione, è 10 millisecondi ossia 1/100 di secondi.
Diagramma di temporizzazione
Descrizione del funzionamento
Se En = 1, il tempo attuale aumenta.
Se En = 0, il conteggio del tempo attuale viene arrestato.
Se En = 1 e Lap = 0, l'uscita AQ emette il valore del tempo trascorso.
Se En = 1 e Lap = 1, il tempo attuale continua a aumentare ma l'uscita AQ emette il valore del tempo di giro.
Se En = 0 e Lap = 1, l'uscita AQ emette il valore del tempo di giro.
Se En = 0 e Lap = 0, l'uscita AQ emette il valore dell'ultimo tempo attuale.
Se R = 1 vengono resettati sia il tempo attuale che il tempo di giro.