Strumenti -> Collegamenti Ethernet (solo LOGO! 8.FS4 e versioni successive)

Configurazione dei collegamenti Modbus client (solo LOGO! 8.FS4 e versioni successive)

Nota

Se un dispositivo può essere collegato a LOGO! 8.FS4 tramite collegamento sia S7 che Modbus, SIEMENS consiglia di utilizzare il tipo di connessione S7.

Ogni collegamento Modbus può essere configurato per essere un client o un server in cui sono rispettivamente configurati l'IP locale e quello remoto. Il server costituisce la sorgente dei dati per la comunicazione e trasmette le informazioni in risposta alle richieste provenienti dal client.

Per configurare i collegamenti client o server dei singoli collegamenti LOGO! fare doppio clic sul collegamento.

Fare clic con il tasto destro del mouse sul collegamento e scegliere di aggiungere un collegamento client.

Fare doppio clic sulla voce del collegamento per configurare il collegamento client.

Qui si definiscono le proprietà del server.

L'indirizzo IP remoto è l'indirizzo IP del server o del gateway del server che si desidera collegare.

Qui si definiscono le proprietà del collegamento per il trasferimento dei dati. (Leggi:Client <- Server, Scrivi: Client -> Server)

L’ID dell’unità è l'indirizzo del dispositivo RTU Modbus.

In un collegamento client si possono creare al massimo 32 trasferimenti di dati.

Durante il processo di lettura il modulo base locale legge i dati dal server remoto e li memorizza; durante il processo di scrittura il modulo base locale scrive i dati nel server remoto. I dati possono essere salvati nel modulo base locale o nel server remoto specificando la rispettiva colonna.

Qui si definisce l'intervallo di tempo in cui il modulo base LOGO! sincronizza i dati con il server.

Si può selezionare la casella di controllo e immettere l'intervallo desiderato.

Configurazione del trasferimento dei dati Modbus

Quando si configurano i collegamenti client si possono impostare i seguenti valori nella tabella di trasferimento dati:

  1. Fare clic sul seguente menu a discesa per selezionare il valore di dati per il trasferimento.

  2. Immettere un indirizzo nell'apposito campo.

  3. Se è stata configurata la parametrizzazione della VM, facendo clic su si può visualizzare la relativa tabella, come nella seguente figura:

    Nella tabella di parametrizzazione della VM si possono effettuare le seguenti operazioni:

    • Fare clic su una colonna per selezionare un indirizzo o selezionare e trascinare il puntatore del mouse in su o in giù per selezionare più indirizzi.

    • Fare clic sui campi di parametrizzazione per passare alla finestra di parametrizzazione della VM.

    • Selezionare e trascinare la freccia nera nell'angolo in basso a destra per ingrandire e rimpicciolire la tabella.

    Per maggiori informazioni sulla parametrizzazione della VM vedere Strumenti -> Parametrizzazione VM (solo nella serie 0BA7 e versioni successive).

  4. Fare clic sul menu a discesa vuoto per selezionare le direzioni di trasferimento dei dati.

  5. Immettere l'altro indirizzo.

  6. Per aggiungere o eliminare delle righe fare clic con il tasto destro del mouse su una riga in modo da attivare i pulsanti.

  7. Salvare le modifiche.

Configurazione dei collegamenti Modbus server

Fare doppio clic sulla voce del collegamento per configurare il collegamento server.

Nota

Se il server del collegamento è un SIMATIC Modbus o un SIMATIC HMI si deve configurare il collegamento server nel dispositivo aggiunto.

Qui si definiscono le proprietà del server.

  • Il campo delle porte in LOGO! BM va da 502 a 510.

  • Selezionando la casella di controllo "Autorizza tutte le richieste di collegamento" il server risponde alle richieste provenienti da tutti i client nella rete.

  • Il server può accettare la richiesta solo da un indirizzo IP. Questo indirizzo è l'indirizzo IP del client che si desidera collegare.

 

Limitazioni al trasferimento dei dati

La tabella seguente illustra le limitazioni del campo e dell'indirizzo locale per i collegamenti client.

Richieste di lettura:

Indirizzo locale (LOGO!)

Indirizzo remoto (dispositivo compatibile con Modbus)

Tipo di indirizzo

Campo

Tipo di indirizzo

Campo

I

Q

M

V

1 - 24 bit

1 - 20 bit

1 - 64 bit

0,0 - 850,7 bit

Bobina

Ingresso digitale (DI)

1 ... 65535 bit

VW

AQ

AM

AI

0 - 850 parole

1 - 8 parole

1 - 64 parole

1 - 8 parole

Registro di mantenimento (HR)

Registro di ingresso (IR)

 

1 ... 65535 parole

Nota

Tipo di indirizzo:

  • I: ingresso

  • AI: ingresso analogico

  • Q: uscita

  • M: merker M

  • V: memoria a bit variabili

  • VW: memoria a parole variabili

  • AQ: uscita analogica

  • AM: merker M analogico

indirizzo locale + lunghezza dati - 1 ≤ 850

La tabella seguente illustra le limitazioni del campo e dell'indirizzo locale per i collegamenti client.

Richieste di scrittura:

Indirizzo locale (LOGO!)

Indirizzo remoto (dispositivo compatibile con Modbus)

Tipo di indirizzo

Campo

Tipo di indirizzo

Campo

I

Q

M

V

1 - 24 bit

1 - 20 bit

1 - 64 bit

0,0 - 850,7 bit

Bobina

 

1 ... 65535 bit

 

VW

AQ

AM

AI

0 - 850 parole

1 - 8 parole

1 - 64 parole

1 - 8 parole

Registro di mantenimento (HR)

1 ... 65535 parole

Nota

I valori devono seguire la seguente regola: indirizzo locale + lunghezza dati - 1 ≤ valore massimo del tipo di indirizzo Locale.