Descrizione sintetica
Nel generatore casuale l'uscita viene attivata o disattivata entro un tempo parametrizzabile.
|
Circuito |
Descrizione |
|
Ingresso En |
Il tempo di ritardo all'attivazione del generatore casuale viene avviato da un fronte di salita (passaggio da 0 a 1) nell'ingresso di abilitazione En (Enable). Il tempo di ritardo alla disattivazione del generatore casuale viene avviato da un fronte di discesa (passaggio da 1 a 0). |
|
Parametri |
T
H
: L'intervallo di ritardo di attivazione viene stabilito casualmente ed è compreso tra 0 s e T
H. |
|
Uscita Q |
Al termine del tempo di ritardo alla disattivazione, Q si attiva se En è ancora impostato, al termine del tempo di ritardo alla disattivazione, Q si disattiva se En non è ancora stato reimpostato. |
Parametri TH e TL
I tempi di ritardo all'attivazione TH e alla disattivazione TL possono essere anche valori attuali di un'altra funzione già programmata. Si possono utilizzare i valori attuali delle seguenti funzioni:
Comparatore analogico: Ax - Ay
Interruttore a valore di soglia analogico: Ax
Amplificatore analogico: Ax
Multiplexer analogico: AQ
Rampa analogica: AQ
Operazione matematica: AQ
Regolatore PI: AQ
Contatore avanti/indietro: Cnt
Nei dispositivi 0BA7 e versioni successive si possono utilizzare anche i valori attuali delle seguenti funzioni già programmate:
Ritardo all'attivazione: Ta
Ritardo alla disattivazione: Ta
Ritardo all'attivazione/disattivazione: Ta
Ritardo all'attivazione con memoria: Ta
Relè a intermittenza (uscita a impulsi): Ta
Relè a intermittenza triggerato dal fronte: Ta
Generatore di impulsi asincrono: Ta
Interruttore di luci scala: Ta
Interruttore multifunzione: Ta
Cronometro: AQ
Filtro analogico: AQ
Valore medio: AQ
Max/Min: AQ
Interruttore a valore di soglia: Fre
Per scegliere la funzione desiderata si deve specificare il numero di blocco.
Diagramma di temporizzazione
Descrizione del funzionamento
Quando lo stato del segnale sull'ingresso En passa da 0 a 1, viene determinato e avviato un intervallo casuale (intervallo di ritardo di attivazione) compreso tra 0 s e TH. Se lo stato del segnale nell'ingresso En rimane 1 almeno per il tempo di ritardo all'attivazione, allo scadere di questo intervallo l'uscita viene impostata a 1.
Se lo stato dell'ingresso En ritorna 0 prima della fine del tempo di ritardo all'attivazione, il tempo viene resettato.
Se lo stato del segnale nell'ingresso En ritorna 0, viene determinato e avviato un intervallo casuale (tempo di ritardo alla disattivazione) compreso tra 0 s e TL.
Se lo stato del segnale nell'ingresso En rimane 0 almeno per il tempo di ritardo alla disattivazione, allo scadere di quest'ultimo l'uscita viene impostata a 0.
Se lo stato del segnale nell'ingresso En ritorna 1 prima che sia trascorso il tempo di ritardo alla disattivazione, il tempo viene resettato.